I Mercatini di Natale 2022 più Belli
Mercatini di Natale San Candido 2021
Mercatini di Natale di Merano 2021
Mercatini di Natale di Bolzano 2022
“Oh Bej ! Oh Bej ! Mercatini di Natale a Milano 2021
Mercatini di Natale di Trento 2021
Dove Vuoi Andare a Visitare i Mercatini di Natale più belli?
Viaggi Organizzati ai Mercatini di Natale
Scopri i più bei Mercatini di Natale 2022 d’Italia e d’Europa, eventi che tutti gli anni fanno sognare milioni di persone.
I Mercatini di Natale, con la loro atmosfera unica, sono un appuntamento imperdibile! Sul finire di novembre, moltissime città (anche di mare) li organizzano, spesso inserendoli all’interno di un cartellone ricchissimo di eventi e appuntamenti collaterali.
Una visita ai mercatini, consente non solo di trovare un regalo originale (magari fatto a mano) per amici e parenti, ma anche di godersi – in coppia, in famiglia o con le amiche – uno dei periodi più belli dell’anno.
La tradizione dei mercatini natalizi si perde nel tempo.
Sembra che già nel XIV secolo in Germania e Alsazia, a dicembre, si svolgesse il Mercato di San Nicola; tuttavia il primo Striezelmarkt (mercato degli ‘Striezel’, un dolce tedesco) documentato è quello di Dresda dell’1434.
Quell’anno, il lunedì prima di Natale, gli artigiani dell’epoca si ritrovarono per esporre e vendere manufatti e opere che richiamavano la natività e l’avvento.
Pian piano, altre città organizzarono, in prossimità del 25 dicembre, dei mercati simili.
Nel XVI secolo, però, in piena Riforma protestante, si decise – per opposizione al culto dei santi – di modificare il nome in Christkindlmarkt.
In Italia, il primo vero mercatino natalizio venne organizzato negli anni ’90 a Bolzano. Il Bozner Christkindlmarkt, ancora oggi, è un evento che richiama visitatori e turisti da tutta Italia e dal nord Europa.
La tradizione si è poi anno dopo anno sempre più ampliata e sono ormai organizzati ogni anno tantissimi Mercatini che si differenziano l’uno dall’altro spesso sia per le caratteristiche degli espositori che per le loro specialità, sia artistiche che eno-gastronomiche.
Negli ultimi anni hanno preso piede anche diverse manifestazioni che fanno delle luminarie uno degli aspetti principali. Tali luminarie sono sempre più spettacolari ed affascinanti. Sicuramente degli spettacoli da non perdere.
I Mercatini di Natale 2022 sono particolarmente con una gran voglia di fare festa per una grande ritorno alla vita da parte di tutti noi.