Categorie

Regioni

0

Le Luci d’Artista di Salerno – Natale 2023

L'arte luminosa che incanta il Natale

Incanto, Magia, Suggestione

La città di Salerno ogni anno si trasforma in un’incantevole e luminosa oasi natalizia grazie alle spettacolari “Luci d’artista”. Si tratta di una spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie di Salerno, veri e propri capolavori di luce e colore che ogni anno illuminano le strade della città  e i cuori dei visitatori.

Le Luci d’Artista a Salerno sono diventate, ormai da anni, un appuntamento irrinunciabile per le festività natalizie e non potevano mancare anche in occasione del Natale 2023. 

Quest’anno le luminarie in città saranno accese dal 02 Dicembre 2023 e dureranno fino al 15 gennaio 2024 illuminando, come per ogni edizione, le strade e le piazze di Salerno, rendendo unico ogni angolo del comune. Il tema di questa decima edizione sarà “Fiabe, Aurora e il Giardino Incantato”, il cui elemento di punta sarà la Foresta che sarà installata nella centrale Piazza Flavio Gioia, impreziosendo la rotonda con i suoi led luminosi. I nuovi personaggi di Pinocchio e Alice nel Paese delle Meraviglie completeranno il percorso delle luminarie dedicato alle fiabe. Saranno presenti anche altri personaggi delle favole, elementi sull’Autunno e la Primavera, oltre a tante opere che richiameranno i tradizionali simboli del Natale.

Ogni anno la città accoglie le opere di una moltitudine di artisti, provenienti da ogni parte d’Italia e persino dall’estero. Il centro storico di Salerno si trasforma così in un percorso magico, dove ogni strada e piazza è adornata con arcobaleni di luci, creando scenari suggestivi e fiabeschi.

Tra i principali punti di interesse troviamo l’albero di natale in Piazza sedile in Portanuova che raggiunge un altezza record di 25 metri. Meritano una visita anche le luminarie del Giardino della Minerva, Piazza Sant’Agostino e la Villa Comunale.

Non dimentichiamo anche il lungomare di Trieste, dove ogni anno le luminarie attraggono milioni di visitatori. Per chi invece vuole godersi le luci d’artista da una prospettiva diversa, allora la ruota panoramica è la soluzione migliore: situata nella sottopiazza della Concordia, con i suoi 60 metri d’altezza, è la prima in Europa.

Inoltre, non mancano, come da tradizione, i tipici mercatini natalizi e i presepi. Il più famoso della città è il presepe di sabbia, visitabile presso il Museo Diocesano a Largo Plebiscito. Infatti, solo il presepe di sabbia, nelle ultime edizioni ha attirato oltre 52.000 spettatori.

Così, ogni anno, tra l’entusiasmo dei locali e il sorriso dei visitatori, le luminarie di Salerno continuano a brillare nel cuore di tutti, diffondendo il vero spirito del Natale.

Ok, Messaggio inviato
Messaggio non inviato

Recensioni e Commenti

0

Mercatino non ancora recensito


Perché non ci scrivi le tue impressioni?
Sii il primo a recensire questo Mercatino di Natale !