L’atmosfera frizzante, l’odore di cannella e vin brulé sospeso nell’aria, e luci scintillanti che decorano le strade – è impossibile resistere al fascino dei mercatini di Natale. E se stai cercando un luogo incantevole per immergerti nell’atmosfera natalizia, non c’è posto migliore di Lubiana, la pittoresca capitale della Slovenia. I mercatini di Natale di Lubiana sono una vera oasi di festa e tradizione, attirando visitatori da tutto il mondo con le loro bancarelle piene di regali unici, prelibatezze culinarie e intrattenimento natalizio.
Pronti a partire per un viaggio attraverso la magia del Natale a Lubiana? Allacciatevi le cinture, perché è tempo di scoprire la bellezza dei mercatini natalizi sloveni.
Edizione Natale 2023 – Dal 18 Novembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Il Mercatino Natalizio di Lubiana ha luogo nella suggestiva Piazza Prešeren offrendo l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera festosa nel cuore del centro storico della capitale slovena. Questi mercatini sono accompagnati da un calendario ricco di eventi che si svolgono quotidianamente nelle vie e nelle piazze centrali per l’intero mese di Dicembre. Inoltre, lungo le rive del fiume Ljubjanica, troverai bancarelle di legno splendidamente addobbate con ornamenti natalizi e un’irresistibile profusione di profumi di dolci, caldarroste e del famoso kuhano vino, il vin brulè in stile sloveno.
Le vie sono ornate con gli allestimenti natalizi ideati dall‘artista Zmago Modic, e partecipare alla cerimonia di accensione delle luci cittadine rappresenta un’occasione imperdibile.
- Foresta Magica: Qui potrete trovare laboratori creativi dove potrete realizzare decorazioni natalizie ecologiche.
- La Terra del Ghiaccio: Si tratta di un evento natalizio dove verranno presentate sculture di neve e ghiaccio realizzate da artisti sloveni e internazionali.
Se avrete l’occasione di visitare questi meravigliosi mercatini, non potete non assistere ai numerosi concerti musicali (gratuiti) he si svolgeranno nella città dal 14 al 25 Dicembre in Piazza Novi. Potrete godervi questo magico momento gustando anche una grappa al miele, un classico sloveno.
Non dimenticare di visitare i musei e le attrazioni principali di Lubiana, come il Castello di Lubiana, la Cattedrale di San Nicola e il Museo Nazionale Sloveno. Questi luoghi offrono una prospettiva più ampia sulla cultura slovena.
ATTIVITÀ CONSIGLIATE:
- Se siete appassionati di sci, potrete approfittare della vostra visita ai Mercatini di Natale per fare una gita sulle piste nelle vicine montagne slovene, come Krvavec o Velika Planina.
- La Passeggiata di Natale nel Parco di Volčji Potok (a circa 20 km da Lubiana) è un incantevole percorso attraverso uno dei più suggestivi giardini botanici della Slovenia durante la stagione natalizia. Lungo il sentiero, i visitatori possono ammirare una splendida esposizione di luci natalizie, decorazioni e alberi addobbati in modo spettacolare. È un’esperienza ideale per le famiglie, in quanto ci sono spesso attività per i bambini, come la visita di Babbo Natale. Inoltre, la passeggiata offre l’opportunità di acquistare regali natalizi unici e prelibatezze culinarie locali nelle bancarelle sparse lungo il percorso.*
* Le luci rimangono accese tutti i giorni dalle 15:00 alle 21:00.
- La “Terra del Ghiaccio” al Kongresni Trg di Lubiana è un’affascinante installazione temporanea che trasforma la piazza in un magico mondo invernale. Questa attrazione presenta una pista di pattinaggio su ghiaccio circondata da alberi illuminati e decorazioni natalizie.
In conclusione, i Mercatini di Natale di Lubiana sono veramente un’esperienza straordinaria che cattura il cuore e l’immaginazione di chiunque li visiti. Questa città, con il suo centro storico incantevole e l’atmosfera natalizia che si diffonde in ogni angolo, offre un contesto perfetto per celebrare il periodo delle festività in modo magico.
Con la sua atmosfera incantevole, l’offerta culinaria deliziosa e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, Lubiana offre un’esperienza natalizia che rimarrà impressa nei tuoi ricordi per molto tempo a venire.
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?