Atmosfera Fiabesca, Medievale e Magica
Lubecca, situata sulla costa nord della Germania, è una città che incanta con la sua storia millenaria, il suo affascinante centro storico e il suo porto affacciato sul Mar Baltico. Durante il periodo natalizio, questa città medievale si trasforma in una fiaba invernale con i suoi suggestivi mercatini di Natale. I Mercatini di Natale di Lubecca offrono una straordinaria esperienza natalizia, in cui tradizioni secolari si fondono con l’atmosfera incantata di festa.
Quando si parla dei Mercatini di Natale di Lubecca, è inevitabile menzionare l’atmosfera fiabesca che si respira in città durante questo periodo dell’anno. Le strade medievali e gli edifici storici sono splendidamente decorati con luci scintillanti, ghirlande e decorazioni natalizie, creando un’atmosfera incantata che sembra uscita direttamente da una cartolina natalizia.
Il cuore dei Mercatini di Natale di Lubecca si trova nella piazza del mercato, la “Markt,” dove un grande albero di Natale dominato da una stella dorata si erge maestoso di fronte alla storica facciata del municipio. Le casette in legno, circa 400, sono tutte elegantemente decorate, offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie, giocattoli, dolci tradizionali e regali unici che rendono i Mercatini di Natale di Lubecca un’ottima opportunità per lo shopping natalizio.
In città ci sono altri mercatini tutti da scoprire: sul sagrato della Marienkirche si svolge un delizioso mercatino medievale che vi farà fare un salto nel tempo, mentre vicino alla chiesa si trova il Lübecker Märchenwald, il bosco delle favole di Lubecca, dove i personaggi dei Fratelli Grimm animano una mini foresta di 500 abeti in cui grandi e piccini sono fantasticare incontrando Biancaneve e i sette nani, Raperonzolo e tanti altri. Se invece amate l’artigianato locale dovete recarvi presso l’antico edificio in mattoni rossi del Heiligen-Geist-Hospital: qui dal 1967 si radunano per il periodo dell’Avvento più di 180 artigiani provenienti da ogni angolo della Germania, dei Paesi Scandinavi, Inghilterra e Paesi Baltici per esporre le loro creazioni e fare dimostrazioni dal vivo.
Vi consigliamo di visitare anche il bazar natalizio della Casa Niederegger, in Breite Strasse, per acquistare calendari dell’avvento in marzapane di Lubecca e tanti dolci da assaggiare o regalare! Infatti, la cucina natalizia di Lubecca è un’altra delizia che non puoi perderti. Le bancarelle dei mercatini offrono una vasta selezione di prelibatezze, tra cui i celebri “Marzipan,” dolci a base di mandorle e zucchero, che sono una vera specialità della città. Non dimenticare di provare anche i “Lebkuchen” (i biscotti di pan di zenzero), i dolci fritti “Schmalzkuchen” e, ovviamente, il vin brulé locale, conosciuto come “Glow Wine,” che aiuta a scaldarsi durante le fredde serate invernali.
Non potete perdervi il Festival Internazionale delle sculture di ghiaccio Ice World, in cui i capolavori vengono esposti in un padiglione termico a -8° accanto a un divertente ice bar. Qui potrete anche fare un giro sui pattini nell’immensa pista da pattinaggio grande 600 mq sulla Willy-Brandt-Allee.
Un evento imperdibile è senza dubbi la “Parata di San Nicola,” che si tiene durante il periodo dei mercatini. San Nicola, vestito con un abito tradizionale, si imbarca su una barca e attraversa il fiume Trave per raggiungere la città vecchia, dove viene accolto da una folla di bambini e adulti entusiasti. Questa antica tradizione è un momento speciale per i residenti di Lubecca e i visitatori, poiché simboleggia l’inizio ufficiale del periodo natalizio.
I Mercatini di Natale di Lubecca sono una destinazione ideale per immergersi nell’atmosfera magica del Natale e scoprire le tradizioni e la cultura della città. Se vuoi vivere l’incanto del Natale in una città medievale ricca di storia e cultura, i Mercatini di Natale di Lubecca sono il posto perfetto per te.
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?