Lago di Garda e la Magia dei suoi Mercatini
Si avvicina il periodo dei Mercatini di Natale al Lago di Garda 2023, quest’anno ci sono molti eventi, per tutti i gusti.
Musei aperti giorno e sera, i mercatini classici e folcloristici come da tradizione, teatri con spettacoli a tema, concerti gratuiti nelle piazze, tutte occasioni dove potersi ritrovare per un weekend in famiglia, per una vacanza breve di coppia, per gli auguri di Natale con gli amici, per un aperitivo o cena con i colleghi di lavoro per salutarli prima delle vacanze oppure per fare lo shopping natalizio.
Come sempre tutti gli eventi sono caratterizzati da tratti tradizionali, ma non mancano mai le novità e di anno in anno la proposta si arricchisce e diventa sempre più completa, traducendosi in qualcosa di adatto a tutti, non si può non apprezzare!
Oltre ai mercatini di Natale al Lago di Garda 2023, che vi presenteremo in seguito nel dettaglio, il programma di tutta l’area si arricchisce di eventi aggiuntivi:
- Christmas Time a Desenzano del Garda; un programma di iniziative durante tutto Dicembre e fino all’Epifania, durante il quale si potrà assistere a concerti, spettacoli, mostre di presepi e non solo, più l’immancabile Santa Lucia per i bambini.
- Natale a Sirmione; sagre, feste, spettacoli e fuochi d’artificio tra Natale e Capodanno.
- Natale a Lazise; oltre al più grande mercatino dell’area sul lungolago, Lazise ospiterà laboratori creativi, giochi antichi e tantissime forme di intrattenimento per grandi e piccini. Si potrà fare anche un tour per le vie del paese in compagnia di Babbo Natale!
- Il presepe galleggiante a Porto Vecchio Desenzano; A partire dall’11 Dicembre, oltre al grande albero posizionato in piazza, sarà visitabile il presepe allestito al porto vecchio, incorniciato in una scenografia da favola. Inoltre parcheggi e mezzi pubblici saranno gratuiti in questo periodo, in alcuni giorni specifici. Sarà inoltre allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio per far divertire proprio tutti!
Mercatini di Natale al Lago di Garda 2023
Ecco a voi l’elenco dei mercatini di Natale sul Lago di Garda 2023 più belli e caratteristici:
A Garda (Verona) dal 26 Novembre al 9 Gennaio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 il Venerdì, Sabato e Domenica c’è il tradizionale mercatino di natale tra gli Ulivi sul Lungolago Regina Adelaide.
Bardolino ospita i tradizionali mercatini natalizi, chiamati “Dal Sei al Sei“, quest’anno dal 26 Novembre al 8 Gennaio.
Passeggiando tra le bancarelle si potranno acquistare oggetti artigianali, decorazioni, creazioni particolari e tante prelibatezze.
A Lazise apre le porte al Natale dal 26 Novembre fino al 8 Gennaio offrendo fiabeschi mercatini in Piazza Vittorio Emanuele e sul Lungolago Marconi, dove decorazioni e oggetti tipici del periodo incontrano il romanticismo della sponda del lago.
Manerba del Garda (Brescia) ogni Domenica di Dicembre nel Centro storico di Manerba ci sono i Mercatini sotto l’albero, ricchi di tradizioni, novità, artigianato e prodotti tipici locali da mangiare o regalare.
San Martino della Battaglia, i mercatini natalizi dell’artigianato saranno in piazza Della Concordia, l’8 (ore 10-23) e il 24 dicembre (ore 15-23), con la caratteristica oggettistica dell’Avvento e i prodotti locali.
Arco (Trento), dal 18 Novembre al 8 Gennaio, le piazze del centro storico si arricchiscono di quaranta casette di legno dove poter trovare articoli regalo e prodotti tipici del Natale. Questo è il più tirolese tra i mercatini della zona, accessori ed abbigliamento in lana, anche di alpaca, la fanno da padroni insieme a molti altri prodotti, culinari e non, sempre artigianali ed in tema con il Natale.
Come resistere ad una proposta tanto vasta di mercatini di Natale al lago di Garda 2023 incorniciata in un panorama spettacolare?
Si tratta dell’anno giusto per vivere la magia del Natale, in coppia, in famiglia, con gli amici visitando quest’area colma di eventi per gli appassionati!
Per candidarti invia i tuoi dati a mariasarli91@gmail.com
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?