Contatti
- Bolzano
- mercatinodinatale.tn.it
Il Mercatino di Natale di Bolzano o Bozner Christkindlmarkt
Mercatini di Natale di Bolzano 2022: tra più grandi e più importanti d’Italia
Apertura dal 25.11.2022 al 08.01.2023
Inaugurazione – 25.11.2022 | ore 17.00 – 19.00 |
tutti i giorni: | ore 10.00 – 19.00 |
24.12.2022: | ore 10.00 – 14.00 |
25.12.2022: | chiuso |
31.12.2022: | ore 10.00 – 18.00 |
01.01.2023: | ore 12.00 – 19.00 |
Chiusura – 08.01.2023 |
Il Mercatino di Natale di Bolzano (Bozner Christkindlmarkt), con più di ottanta casette dai caratteristici tetti in loden, è considerato uno dei più grandi e più importanti d’Italia.
Dal 1990, Piazza Walther, magnificamente addobbata per l’Avvento, attira una folla di visitatori.
Grande festa per tutti i sensi. Si potrà godere del profumo di cannella e spezie e del legno di montagna. La luce delle casette di legno e degli abeti di Natale, invece, brilla negli occhi dei bambini di ieri ed oggi, mentre le dolci note dei canti natalizi ed i sapori della tradizione e del vin brulé rallegrano l’aria ed il palato.
Passeggiare tra le cassette, alla ricerca di un regalo per sé o per i propri cari, poi, l’occasione per scaldare il cuore – e le mani – con idee di lana cotta e intramontabili loden.
Eventi speciali ai Mercatini di Natale di Bolzano 2022
Il Mercatino di Natale è l’epicentro di una serie di appuntamenti indetti e organizzati dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.
L’edizione effettuata nel 2019 è stata impreziosita da Natale di Libri – la passerella di scrittori di fama che presentano i loro ultimi best-seller – e dalla presenza di Dacia Maraini, Massimo Cacciari, Ferruccio de Bortoli.
Altri appuntamenti imperdibili sono la Corte delle Stelle, splendida occasione per riscoprire l’artigianato artistico degli artigiani Atesini, la Lunga Notte dei Musei (solitamente si svolge in coincidenza col primo venerdì d’apertura del Mercatino di Natale), il “Parco di Natale” (presso il Parco della Stazione), il Mercatino di Natale della solidarietà (in Piazza della Mostra), San Nicolò al Mercatino di Natale con Krampus (piazza Walther e piazza della Mostra), il BOclassic – Corsa di San Silvestro ed il Passion Gala Spettacolo sul ghiaccio al Palaonda.
Come da tradizione, inoltre, la facciata della casa natale dell’astronomo Max Valier, sita proprio di fronte al Duomo, viene trasformata in un classico Calendario dell’avvento. Anche il mercatino di Bolzano è un “Green Event“ ed è sinonimo di sostenibilità e genuinità, valori che da sempre contraddistinguono l’Alto Adige. Punta sulle peculiarità locali, sui prodotti di qualità e sull’artigianato di ieri e di oggi, rendendosi inconfondibili nel panorama delle iniziative natalizie.
Decisamente da non perdere i Mercatini di Natale di Bolzano 2022!
<!– /wp:paragraph —
Per candidarti invia i tuoi dati a mariasarli91@gmail.com
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?