Categorie

Regioni

Pure di Topinambur con uovo di quaglia e Caviale

Mercatini.travel
Ricette di Natale

Se dopo o prima delle feste vuoi mangiare un piatto “unico” nutriente e confortante , ti consiglio questa ricetta! se non hai mai mangiato il Topinabur… questa è la ricetta giusta per scoprirlo.

Ti consiglio di accompagnarlo con un buon vino rosè… io ti consiglio il Chiaretto di Bardolino.

 

Ingredienti:

1 kg di topinambur
30 g di burro
50 g di scalogni (finemente tagliati a dadini)
200 ml di brodo di pollo
4 cucchiai di succo di limone
200 ml di panna montata
sale
pepe nero Qb
zucchero un pizzico
3 o 4 uova di quaglia
75 g di barbabietola cotta (sottovuoto)
2 cucchiai di vodka
4 cucchiai di olio di semi d’uva
6 steli di erba cipollina
125 g di caviale di storione o  Bowfin

Preparazione

Sbucciare e tagliare grossolanamente a dadini i topinambur, eliminando i pezzi legnosi. Sciogliere il burro in una casseruola e soffriggervi gli scalogni e i topinambur. Aggiungere il brodo e 2 cucchiai di succo di limone, portare a ebollizione, versare la panna e salare generosamente. Cuocere a fuoco medio senza coperchio per 20-25 minuti, fino a quando il liquido è evaporato e i topinambur sono morbidi.

Nel frattempo, bollire le uova per 90 secondi (si rompono facilmente!). Sciacquare a freddo e sbucciare delicatamente. Tagliare finemente la barbabietola. Mescolare con vodka, pepe (macinato un po’ più grossolanamente se vi piace ), 2 cucchiai di succo di limone, sale, 1 pizzico di zucchero e olio. Tagliare l’erba cipollina in diagonale in piccoli rotoli. Dimezzare le uova in senso trasversale.

Frullare finemente i topinambur con un frullatore a mano. Disporre una manciata di purea su ciascuno dei sei piccoli piatti, aggiungere una manciata di caviale su ciascuno. Spruzzare la vinaigrette intorno ad essa. Aggiungere mezzo uovo a ciascuno e servire cosparso di erba cipollina.

Consiglio: il caviale Bowfin è più economico del caviale di storione.