Categorie

Regioni

Krapfen alla Mela e Cannella

Ricette di Natale

I Krapfen, noti anche come frittelle o bomboloni, sono soffici dolcetti fritti che si rivelano perfetti per essere condivisi con amici e familiari durante il periodo natalizio. Siete pronti a deliziare i vostri sensi con i profumi del Natale e a gustare ogni morso di questa squisitezza natalizia? Allacciate il grembiule e preparatevi a stupire i vostri cari con i Krapfen alla mela e cannella, una prelibatezza che porterà calore e gioia alla vostra tavola festiva.

INGREDIENTI: (16 pezzi circa)

  • 400 g di Farina
  • 1 cucchiaino di Lievito in polvere
  • 1 pizzico di Sale
  • 60 g di Zucchero
  • 100 g di Burro
  • 250 g di Yogurt al naturale
  • 3 cucchiai d’Uvetta
  • 2 cucchiai di Rum
  • 100 g di Marzapane da cuocere
  • 2 Mele agrodolci 
  • 1 busta di Zucchero vanigliato
  • Farina per spianare la pasta
  • 5 dl d’Olio d’arachide (per friggere) 
  • 1 cucchiaino di Cannella

PROCEDIMENTO:

Per la pasta, versate la farina, il lievito, il sale e la metà dello zucchero in una scodella. Aggiungete il burro a pezzetti e sfregateli con le mani assieme alla farina, fino a ottenere un composto formato da tante briciole. Incorporate lo yogurt e impastate il tutto fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per ca. 1 ora.

Nel frattempo, per la farcia, impastate bene l’uvetta con il rum e il marzapane. In una scodella grattugiate le mele con la grattugia. Unite lo zucchero vanigliato e la massa di marzapane e uvetta e amalgamate bene.

Su poca farina spianate la pasta in una sfoglia di ca. 2 mm. Ritagliate 16 quadrati di ca. 10 cm di lato. Su ogni quadrato disponete ca. 1 cucchiaio di farcia. Spennellate i bordi dei quadrati con l’acqua e ripiegate la pasta a metà in diagonale formando dei triangoli. Schiacciate i bordi con una forchetta. Scaldate l’olio in una friggitrice o in una padella alta a 160-170 °C. Dorate i krapfen uno per volta per ca. 5 minuti, girandoli una sola volta. Estraeteli, fateli sgocciolare su carta da cucina. Mescolate la cannella e lo zucchero rimasto e passatevi i Krapfen ancora caldi.

Adesso i vostri Krapfen sono pronti e non vi resta che gustarli con amici e parenti!