Le festività natalizie portano con sé una sensazione di calore, gioia e comfort. Non c’è niente di meglio per riscaldare il cuore e soddisfare il palato durante i mesi freddi dell’inverno di una deliziosa tazza di cioccolata calda. Mentre la cioccolata calda al cacao è una scelta classica, c’è un’altra variante che merita di essere esplorata e gustata durante il periodo natalizio: la cioccolata calda bianca.
La cioccolata calda bianca è una deliziosa alternativa alla sua controparte più scura. Questa bevanda vellutata è caratterizzata da un sapore ricco e cremoso che cattura la magia del Natale in ogni sorso. Con il suo colore bianco candido e il dolce profumo di vaniglia, la cioccolata calda bianca non solo delizierà il vostro palato, ma vi avvolgerà anche in un abbraccio caloroso e avvolgente.
Preparatevi a immergervi nell’atmosfera natalizia mentre scopriamo il segreto di questa indulgenza invernale, perfetta per le fredde notti natalizie accanto al caminetto.
INGREDIENTI: (2 Tazza da 250 ml)
150 g di Cioccolato Bianco (finemente tritato)
20 g di Fecola di patate o Maizena
400 g di Latte
PROCEDIMENTO:
Servitevi di una frusta a mano per mescolare insieme gli ingredienti secchi: il cioccolato bianco tritato e la fecola/maizena.
Mettete il tutto sul fuoco e aggiungete a filo i primi 100 g di latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Quando il composto sarà denso, continuate ad aggiungere i restanti 300 g di latte, poco alla volta, continuando sempre a mescolare.
Continuate a girare il tutto con la frusta e in pochi minuti il composto si addenserà. Lasciatela più o meno tempo sul fuoco in base alle vostre preferenze: più la lascerete sul fuoco più il composto si addenserà.
A questo punto la vostra cioccolata calda bianca sarà pronta per essere gustata. Provatela con un pò di panna montata e non ve ne pentirete!
Magia Invernale in una Tazza: La Cioccolata Calda Bianca Natalizia
Le festività natalizie portano con sé una sensazione di calore, gioia e comfort. Non c’è niente di meglio per riscaldare il cuore e soddisfare il palato durante i mesi freddi dell’inverno di una deliziosa tazza di cioccolata calda. Mentre la cioccolata calda al cacao è una scelta classica, c’è un’altra variante che merita di essere esplorata e gustata durante il periodo natalizio: la cioccolata calda bianca.
La cioccolata calda bianca è una deliziosa alternativa alla sua controparte più scura. Questa bevanda vellutata è caratterizzata da un sapore ricco e cremoso che cattura la magia del Natale in ogni sorso. Con il suo colore bianco candido e il dolce profumo di vaniglia, la cioccolata calda bianca non solo delizierà il vostro palato, ma vi avvolgerà anche in un abbraccio caloroso e avvolgente.
Preparatevi a immergervi nell’atmosfera natalizia mentre scopriamo il segreto di questa indulgenza invernale, perfetta per le fredde notti natalizie accanto al caminetto.
INGREDIENTI: (2 Tazza da 250 ml)
PROCEDIMENTO:
Servitevi di una frusta a mano per mescolare insieme gli ingredienti secchi: il cioccolato bianco tritato e la fecola/maizena.
Mettete il tutto sul fuoco e aggiungete a filo i primi 100 g di latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Quando il composto sarà denso, continuate ad aggiungere i restanti 300 g di latte, poco alla volta, continuando sempre a mescolare.
Continuate a girare il tutto con la frusta e in pochi minuti il composto si addenserà. Lasciatela più o meno tempo sul fuoco in base alle vostre preferenze: più la lascerete sul fuoco più il composto si addenserà.
A questo punto la vostra cioccolata calda bianca sarà pronta per essere gustata. Provatela con un pò di panna montata e non ve ne pentirete!
Post author
Updated on Ott 04, 2023 by Noemi
Comments
More posts