Categorie

Regioni

Deliziosi Canederli Natalizi al profumo di Speck e Cipolla

Ricette di Natale

I Canederli, noti anche come Knödel o Gnocchi di Pane, sono un classico intramontabile delle festività, tramandato di generazione in generazione. Un piatto semplice, ma irresistibile che profuma di tradizione e invita a un viaggio sensoriale nel cuore del Trentino-Alto-Adige. La loro consistenza soffice e avvolgente, combinata con una scelta di gustosi ingredienti, li rende un vero e proprio abbraccio per il palato, un’iniezione di comfort e gioia per grandi e piccini.

Siete pronti a scoprire tutti i segreti per realizzare questo tesoro culinario e a riempire la vostra casa con l’aroma di festa? Dai uno sguardo alla nostra ricetta completa qui sotto e preparatevi a emozionarvi e a deliziare i vostri cari con i nostri Canederli Natalizi!

INGREDIENTI:

  • 1 litro e mezzo circa di brodo di manzo
  • 150 gr. di pane bianco raffermo Pane fresco (sceglietelo morbido per un risultato irresistibile!)
  • 80 gr. di Speck Speck tagliato a dadini, per un tocco affumicato e saporito
  • 40 gr. di cipolla
  • 40 gr. di farina
  • ca. 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
  • aglio e prezzemolo (se di vostro gradimento)
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 1 cucchiaio di olio

PROCEDIMENTO:

Iniziate preparando 1 litro e mezzo circa di brodo di manzo, che diventerà la base avvolgente dei nostri Canederli Natalizi. Tagliate il pane morbido e lo Speck a dadini e metteteli in una ciotola insieme alla farina. Dopodiché, preparate un soffritto di cipolla con il burro e versatelo sulla miscela di pane e farina.
L’aroma si diffonderà nell’aria, creando una promessa di sapore che vi farà venire l’acquolina in bocca. Mescolate separatamente in una ciotola le uova, il latte, il sale, il pepe, l’aglio e l’olio.

Unite tutto insieme, aggiungendo anche l’erba cipollina fresca tagliata a pezzetti con l’aiuto delle forbici. L’erba cipollina donerà ai vostri Canederli un tocco aromatico che li renderà ancora più speciali.
Infine, amalgamate bene il tutto e lasciate riposare l’impasto per 15-20 minuti.

Quando l’impasto sarà pronto formate delle palline non troppo piccole. In una pentola, scaldate abbondante brodo e fate bollire i Canederli a fuoco basso per 20 minuti. Adesso il momento più atteso: gustare i vostri Canederli Natalizi con amici e parenti!

NOTA: Se il pane che utilizzate è più morbido, dovrete aggiungere meno latte. L’impasto dovrà risultare appiccicoso e morbido, ma abbastanza solido da formare delle polpette, che dovranno rimanere compatte e non aprirsi durante la cottura.