Luci scintillanti intorno al patrimonio mondiale Unesco: mercatino di Natale di Brema 2023
Aperto dal 27.11.2023 al 23.12.2023
Intorno al municipio e al Roland (patrimonio mondiale dell’UNESCO), il suggestivo mercatino di Natale di Brema 2023 vi invita a fare una lunga passeggiata , con oltre 170 bancarelle decorate per il Natale e tutta la città vestita a festa.
È considerato uno dei più belli del paese. Il suo sfondo storico, le bancarelle e gli stand decorati con amore, l’illuminazione romantica – tutto questo aggiunge al suo fascino speciale e ispira sempre più visitatori ogni anno.
Sapevi che il mercatino di Natale di Brema esiste dal 1857? I commercianti di Brema speravano che avrebbe portato loro ulteriori affari. Il primo mercatino di Natale sotto il Rathausarkaden fu subito ben accolto dalla gente di Brema e da allora è diventato indispensabile ed in seguito sempre più conosciuto e frequentato anche da persone provenienti dal resto della Germania e dell’Europa.
Il periodo dell’Avvento fa brillare Brema: Le luci delle fate, la luce delle candele e le bancarelle decorate con amore creano un ambiente speciale che incanta i suoi visitatori ogni anno. Il piacevole odore di mandorle appena arrostite, di pan di zenzero e di vin brulé aleggia su tutto. Direttamente davanti al municipio di 600 anni, che è stato designato patrimonio mondiale dell‘UNESCO, sulla storica piazza del mercato e nelle gallerie commerciali, vi aspettano numerose bancarelle natalizie – festosamente romantiche e natalizie.
Un percorso circolare illuminato ti porta dal mercatino di Natale all’ancora di salvezza di Brema, il Weser. La popolare passeggiata lungo il fiume vi invita alla “magia della Schlachte” durante l’Avvento. Vivi il mercato storico, invernale e marittimo.
Sarai immerso in una vera e propria realtà medievale, passeggerai in un villaggio dall’aspetto antico, con torri e fortificazioni.
Annuserai le più diverse spezie, locali e provenienti da tutto il mondo, vedrai artigiani all’opera con metodi tradizionali (fabbri, vasai, tornitori).
Sarà possibile sorseggiare idromele, vino alla frutta e filtri d’amore nelle locande allestite a tema, ascoltando i canti dei menestrelli e lo scricchiolio della assi di legno delle navi sul fiume.
Per i più piccoli non mancano cioccolata calda, giostre, caroselli, dolciumi tipici squisiti e la ruota panoramica.
La specialità locale, per quanto riguarda i dolci, è il Klaben, a base di farina, zucchero vanigliato, cardamomo, limone, uvetta, mandorle e rum.
Concerti d’organo e rappresentazioni di presepi, spettacoli teatrali di fiabe e mostre di Natale: Le istituzioni culturali di Brema offrono un programma vario di eventi festivi per grandi e piccini nel periodo natalizio.
Ogni anno, la giuria intorno al presidente della città di Amburgo, ha il compito di scegliere il più bello degli oltre 200 stand del mercato di Natale. Non è un compito facile.
La sera è particolarmente accogliente il Mercatino di Natale di Brema, l’impianto di illuminazione, curato nei minimi particolari, con le strade addobbate da luminarie e festoni rendono l’atmosfera speciale e, anche se fa piuttosto freddo, tale spettacolo riscalda il cuore. Anche il monumento dei quattro musicisti di Brema, gli animali portagonisti della fiaba dei fratelli Grimm, è decorato a festa e immerso nella più classica delle atmosfere natalizie. Proprio ai piedi del monumento può capitare di trovare un piccolo teatrino all’aperto che racconta la storia dei quattro musicisti di Brema.
Durante il weekend il numero di visitatori aumenta un bel po’, ma nonostante le tante persone in genere qui la folla è ordinata e rispettosa.
Il Mercato di Natale e anche l’adiacente Schlachte-Zauber, dura più di tre settimane. Questo fornisce molto tempo per le uscite e le esplorazioni private. Quindi, comunque, il senso di attesa di quest’anno è già presente. Ci vediamo al mercatino di Natale di Brema!
Per candidarti invia i tuoi dati a mariasarli91@gmail.com
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?