Incantevole, Suggestivo, Innovativo
La città di Lione, situata nella splendida regione della Francia, è famosa non solo per la sua ricca storia e la sua cucina prelibata, ma anche per i suoi incantevoli mercatini di Natale. Ogni anno, durante la stagione festiva, Lione si veste a festa con luminarie scintillanti, bancarelle piene di tesori artigianali e un’atmosfera di gioiosa.
Dal 25 Novembre al 24 Dicembre – Edizione 2023
I Mercatini di Natale di Lione vi aspettano con oltre 90 chalet per tutto il periodo dell’Avvento. I mercatini si terranno in Place Carnot, situata vicino al Musée des Confluences e qui potrete trovare idee regalo di qualità per voi e i vostri cari.
Oltre ai mercatini di Natale, la città di Lione, ogni anno ha in serbo straordinarie sorprese per i suoi spettatori.
Da non perdere la pista di pattinaggio all’aperto – detta anche Patinoire des Lumières – che viene allestita ogni anno in Place Ambroise Courtois. Una bellissima superficie di 250 m² accessibile a grandi e piccini.
Tradizionalmente, ogni anno viene anche installata una ruota panoramica in Place Bellecour, che vi permetterà di ammirare dall’alto La Citta Delle Luci.
Lione offre anche tante attività per i più piccoli, come giostre, laboratori di Natale e visite a Babbo Natale.
FESTA DELLE LUCI DI LIONE
Nel cuore dell’inverno, quando le giornate si fanno più brevi e le notti più lunghe, la città di Lione, in Francia, si trasforma in un mondo di luce e meraviglia grazie alla sua celebre “Fête des Lumières” o Festa delle Luci. Questo spettacolo luminoso annuale attira visitatori da tutto il mondo, catturandoli con la sua magica illuminazione artistica e la sua atmosfera festosa.
Dai tradizionali lumignon che i locali mettono sui loro balconi, agli spettacoli visivi e interattivi che si tengono in giro per la città, i 4 giorni di festival sono un’esperienza imperdibile!
Il Festival ha una durata di 4 giorni (dal 7 al 10 Dicembre 2023) e i suoi principali eventi si svolgono la sera dell’8 Dicembre.
Durante la Festa delle Luci, Lione si illumina con proiezioni di luce, giochi di luce, installazioni luminose e scenografie artistiche. Artisti locali e internazionali creano spettacolari opere d’arte luminose che trasformano l’architettura della città in una tela vivente di colori e luci.
L’evento non si limita all’illuminazione statica: spesso include anche performance dal vivo, concerti, spettacoli di strada e altre attività culturali. I visitatori possono passeggiare per le vie illuminate, ammirare le proiezioni e partecipare a eventi interattivi. L’atmosfera festosa, insieme alla magia delle luci, crea un’esperienza indimenticabile che cattura l’immaginazione di persone di tutte le età.
LE ORIGINI DELLA FESTA DELLE LUCI
La Festa delle Luci ha origini antiche e profonde. Originariamente, era una celebrazione religiosa in onore della Vergine Maria, durante la quale i cittadini accendevano candele alle finestre delle loro case. Questo atto di devozione si è evoluto nel corso dei secoli, trasformandosi in uno spettacolo di illuminazione pubblica straordinario. Oggi, la Festa delle Luci è una combinazione di tradizione, arte, tecnologia e spirito festoso, che attrae un vasto pubblico di partecipanti e visitatori.
La Festa delle Luci di Lione è diventata un simbolo dell’arte, della creatività e della tradizione della città. Ogni anno, attira migliaia di visitatori desiderosi di partecipare a questa affascinante celebrazione dell’illuminazione e dell’arte.
Mercatino non ancora recensito
Perché non ci scrivi le tue impressioni?