Categorie

Regioni

Fragole arrostite con polenta flummery

Mercatini.travel
Ricette di Natale

Oggi ho voglia di presentare un dolce diverso,che non sia il solito e banale dolce casalingo  di fine pasto o di ” accoglienza” per amici che arrivano a casa per una merenda ; Ho voglia di usare ed OSARE ingredienti che non si usano solitamente per un dessert. Su con le ciotole e largo al grembiule..oggi si stupisce.

 

Ingredienti

5 gambi di basilico
5 fogli di gelatina
2 uova (classe Medie )
500 ml di latte intero
40 g di zucchero
sale qb
100 g di polenta (semola di mais)
180 g di ricotta
Per le mandorle:
40 g di mandorle intere pelate
40 g di zucchero
1 cucchiaio di burro
Per le fragole:
100 ml di aceto balsamico scuro
35 g di zucchero
5 cucchiai di vino di porto (in alternativa succo d’uva)
500 g di fragole
1 cucchiaio di olio d’oliva
Inoltre: teglia per Triangolini  di polenta (20 cm, circa 1 l di capacità)

Preparazione

Tritare finemente le foglie di 2 gambi di basilico. Immergere la gelatina in acqua fredda. Rivestire una teglia con un sottile strato d’acqua e foderarla con pellicola trasparente. Separare le uova, sbattere gli albumi a neve ferma. Far bollire il latte con lo zucchero, 1 pizzico di sale e 2 gambi di basilico interi. Mescolare la polenta e lasciarla gonfiare per 5 minuti. Rimuovere i gambi di basilico. Mescolare prima il tuorlo d’uovo e la gelatina strizzata, poi la ricotta. Aggiungere l’albume d’uovo e il basilico tritato. Riempire il composto nello stampo (per realizzare i triangoli di polenta )e lisciarlo. Raffreddare per almeno 6 ore, meglio durante la notte.

Tostare le mandorle in una padella senza grasso e mettere da parte. Sciogliere lo zucchero nella padella e lasciarlo caramellare vivacemente. Aggiungere di nuovo le mandorle e mescolare brevemente con un cucchiaio di legno. Aggiungere il burro, mescolare brevemente. Distribuire rapidamente le mandorle su un pezzo di carta da forno e separarle con l’aiuto di un cucchiaio. Lasciare raffreddare.

Togliere i Flammeri dallo stampo e dalla pellicola. Tagliare a fette e disporre sui piatti. Portare a ebollizione l’aceto balsamico, lo zucchero e il porto, ridurre di circa la metà fino ad ottenere una consistenza sciropposa e poi lasciare raffreddare leggermente. Pulire le fragole e tagliarle a fette in senso trasversale. Scaldare l’olio d’oliva in una padella. Soffriggere le fragole molto brevemente. Aggiungere la riduzione di aceto, mescolare con le fragole. Servire immediatamente sui piatti preparati. Disporre con le mandorle caramellate e alcune foglie di basilico.

Ti consiglio di accompagnare questo dessert con  un buon: Passito Naturale di Pantelleria