La trama di Orgoglio e pregiudizio segue una struttura lineare e cronologica. Elizabeth Bennet è la protagonista, e il conflitto principale ruota intorno alla sua lotta per trovare un marito compatibile nonostante gli ostacoli presentati sia dalle convenzioni sociali che dalla sua stessa mancanza di consapevolezza di sé. Incontra una serie di antagonisti che creano ostacoli tra lei e un matrimonio felice. Questi antagonisti possono essere classificati in due gruppi: Il primo sono i personaggi che minacciano la futura felicità di Elizabeth cercando di convincerla a sposare l’uomo sbagliato. Essi includono la signora Bennet (che non capisce il tipo di matrimonio che sua figlia vuole e pensa che Elizabeth dovrebbe abbassare i suoi standard) e il signor Collins (che cerca di convincere Elizabeth ad accettare un matrimonio che non la soddisferebbe mai). Il secondo gruppo di antagonisti sono i personaggi che cercano di impedire il matrimonio di Elizabeth con Darcy, in particolare Miss Bingley e Lady Catherine de Bourgh. Ci sono momenti in cui Elizabeth funziona come antagonista di se stessa. La sua testardaggine e l’incapacità di capire che Darcy sarebbe un buon partito per lei la allontanano ulteriormente dal suo obiettivo di felicità, piuttosto che avvicinarlo.
La trama principale del percorso di Elizabeth verso il matrimonio si interseca strettamente con sottotrame incentrate sulle vite amorose di altri personaggi femminili. La struttura della trama è anche plasmata dalla sua divisione in volumi. Orgoglio e Pregiudizio fu inizialmente pubblicato in tre volumi. Nel primo volume, gli eventi iniziali della trama si concentrano sull’attrazione di Jane per Bingley, con le interazioni di Elizabeth con Darcy e la sua graduale attrazione per lei come incidenti secondari. Il conflitto principale in questa prima sezione del romanzo è se Jane e Bingley potranno sposarsi, dato che le sorelle di Darcy e Bingley sembrano determinate a tenerli separati. Un altro conflitto sorge quando Mr. Collins inizia a perseguitare Elizabeth, e lei è costretta a rifiutarlo. Questi due conflitti iniziali vengono risolti alla fine del primo volume, quando il signor Collins finalmente accetta la sconfitta e sposa Charlotte Lucas, e la famiglia Bingley lascia Netherfield per tornare a Londra. Questo momento della trama segna un punto basso, poiché sembra che nessuna delle due sorelle Bennet abbia molte possibilità di sposarsi e che la maggior parte delle persone si sposa per denaro e status.
La trama risorge con una nuova attenzione alla possibilità di un matrimonio tra Elizabeth e Darcy. La visita di Elizabeth a Charlotte e al signor Collins crea una nuova opportunità per lei di interagire con il signor Darcy, portandolo a chiederle di sposarlo. Questa proposta avviene all’incirca a metà della storia e rappresenta il culmine dell’attrazione a cui Darcy ha cercato di resistere fin dal suo primo incontro con Elizabeth. Il suo rifiuto della proposta di matrimonio è parallelo al suo precedente rifiuto del signor Collins. A questo punto, Elizabeth crede che Darcy sia una cattiva persona, e non accetterà un matrimonio con un uomo che non ama, non importa cosa lui possa offrirle. Tuttavia, la trama della relazione tra Darcy ed Elizabeth aumenta di intensità dopo che lei lo rifiuta. La proposta rifiutata lo porta a rivelare nuove informazioni che la fanno mettere in discussione la sua percezione di lui. Lo svolgersi della trama del crescente affetto tra Darcy ed Elizabeth è interrotto da un nuovo conflitto: La fuga d’amore di Lydia. Questo conflitto domina la trama del romanzo fino alla sua risoluzione.
Una volta che la trama di Lydia è risolta con il suo rispettabile matrimonio, l’attenzione si sposta sul ritorno alla trama di Jane. Riunita con Bingley, si fidanza rapidamente, risolvendo il conflitto che è stato in corso dall’inizio del romanzo. Rimane solo un ultimo conflitto da superare sotto forma del tentativo di Lady Be Bourgh di impedire a Elizabeth di sposare Darcy. I precedenti eventi della trama in cui Elizabeth si è fatta valere l’hanno preparata per questo momento, e lei si rifiuta di tirarsi indietro. Con i personaggi che hanno finalmente superato tutti gli ostacoli sulla loro strada, il climax del romanzo ha luogo quando Darcy si propone una seconda volta ed Elizabeth lo accetta. Il climax è seguito da alcune brevi azioni di caduta, inclusi i preparativi per il matrimonio e i futuri previsti per tutte e tre le coppie.
Orgoglio e Pregiudizio è stato influente nel dimostrare che gli eventi quotidiani e le lotte domestiche presentati in modo realistico possono essere interessanti quanto le storie più sensazionali. I lettori vivono gli eventi della trama nello stesso modo in cui lo fanno i personaggi, senza particolari tecniche narrative. Questa scelta della struttura della trama aiuta a rendere gli eventi del romanzo relazionabili. Il romanzo si chiude con un classico finale comico in cui tre delle sorelle Bennet si sposano e i personaggi virtuosi (Jane, Elizabeth, Bingley e Darcy) vengono premiati con prosperità e felicità, mentre i personaggi sciocchi o malvagi (Lydia e Wickham) affrontano un’esistenza più turbolenta.
Orgoglio e Pregiudizio (Jane Austen)
La trama di Orgoglio e pregiudizio segue una struttura lineare e cronologica. Elizabeth Bennet è la protagonista, e il conflitto principale ruota intorno alla sua lotta per trovare un marito compatibile nonostante gli ostacoli presentati sia dalle convenzioni sociali che dalla sua stessa mancanza di consapevolezza di sé. Incontra una serie di antagonisti che creano ostacoli tra lei e un matrimonio felice. Questi antagonisti possono essere classificati in due gruppi: Il primo sono i personaggi che minacciano la futura felicità di Elizabeth cercando di convincerla a sposare l’uomo sbagliato. Essi includono la signora Bennet (che non capisce il tipo di matrimonio che sua figlia vuole e pensa che Elizabeth dovrebbe abbassare i suoi standard) e il signor Collins (che cerca di convincere Elizabeth ad accettare un matrimonio che non la soddisferebbe mai). Il secondo gruppo di antagonisti sono i personaggi che cercano di impedire il matrimonio di Elizabeth con Darcy, in particolare Miss Bingley e Lady Catherine de Bourgh. Ci sono momenti in cui Elizabeth funziona come antagonista di se stessa. La sua testardaggine e l’incapacità di capire che Darcy sarebbe un buon partito per lei la allontanano ulteriormente dal suo obiettivo di felicità, piuttosto che avvicinarlo.
La trama principale del percorso di Elizabeth verso il matrimonio si interseca strettamente con sottotrame incentrate sulle vite amorose di altri personaggi femminili. La struttura della trama è anche plasmata dalla sua divisione in volumi. Orgoglio e Pregiudizio fu inizialmente pubblicato in tre volumi. Nel primo volume, gli eventi iniziali della trama si concentrano sull’attrazione di Jane per Bingley, con le interazioni di Elizabeth con Darcy e la sua graduale attrazione per lei come incidenti secondari. Il conflitto principale in questa prima sezione del romanzo è se Jane e Bingley potranno sposarsi, dato che le sorelle di Darcy e Bingley sembrano determinate a tenerli separati. Un altro conflitto sorge quando Mr. Collins inizia a perseguitare Elizabeth, e lei è costretta a rifiutarlo. Questi due conflitti iniziali vengono risolti alla fine del primo volume, quando il signor Collins finalmente accetta la sconfitta e sposa Charlotte Lucas, e la famiglia Bingley lascia Netherfield per tornare a Londra. Questo momento della trama segna un punto basso, poiché sembra che nessuna delle due sorelle Bennet abbia molte possibilità di sposarsi e che la maggior parte delle persone si sposa per denaro e status.
La trama risorge con una nuova attenzione alla possibilità di un matrimonio tra Elizabeth e Darcy. La visita di Elizabeth a Charlotte e al signor Collins crea una nuova opportunità per lei di interagire con il signor Darcy, portandolo a chiederle di sposarlo. Questa proposta avviene all’incirca a metà della storia e rappresenta il culmine dell’attrazione a cui Darcy ha cercato di resistere fin dal suo primo incontro con Elizabeth. Il suo rifiuto della proposta di matrimonio è parallelo al suo precedente rifiuto del signor Collins. A questo punto, Elizabeth crede che Darcy sia una cattiva persona, e non accetterà un matrimonio con un uomo che non ama, non importa cosa lui possa offrirle. Tuttavia, la trama della relazione tra Darcy ed Elizabeth aumenta di intensità dopo che lei lo rifiuta. La proposta rifiutata lo porta a rivelare nuove informazioni che la fanno mettere in discussione la sua percezione di lui. Lo svolgersi della trama del crescente affetto tra Darcy ed Elizabeth è interrotto da un nuovo conflitto: La fuga d’amore di Lydia. Questo conflitto domina la trama del romanzo fino alla sua risoluzione.
Una volta che la trama di Lydia è risolta con il suo rispettabile matrimonio, l’attenzione si sposta sul ritorno alla trama di Jane. Riunita con Bingley, si fidanza rapidamente, risolvendo il conflitto che è stato in corso dall’inizio del romanzo. Rimane solo un ultimo conflitto da superare sotto forma del tentativo di Lady Be Bourgh di impedire a Elizabeth di sposare Darcy. I precedenti eventi della trama in cui Elizabeth si è fatta valere l’hanno preparata per questo momento, e lei si rifiuta di tirarsi indietro. Con i personaggi che hanno finalmente superato tutti gli ostacoli sulla loro strada, il climax del romanzo ha luogo quando Darcy si propone una seconda volta ed Elizabeth lo accetta. Il climax è seguito da alcune brevi azioni di caduta, inclusi i preparativi per il matrimonio e i futuri previsti per tutte e tre le coppie.
Orgoglio e Pregiudizio è stato influente nel dimostrare che gli eventi quotidiani e le lotte domestiche presentati in modo realistico possono essere interessanti quanto le storie più sensazionali. I lettori vivono gli eventi della trama nello stesso modo in cui lo fanno i personaggi, senza particolari tecniche narrative. Questa scelta della struttura della trama aiuta a rendere gli eventi del romanzo relazionabili. Il romanzo si chiude con un classico finale comico in cui tre delle sorelle Bennet si sposano e i personaggi virtuosi (Jane, Elizabeth, Bingley e Darcy) vengono premiati con prosperità e felicità, mentre i personaggi sciocchi o malvagi (Lydia e Wickham) affrontano un’esistenza più turbolenta.
Post author
"Chi si accontenta?...non Vede oltre il propio naso" Gaia G.
Nasco a Firenze nel Maggio del 1980...Toro ascendente Cancro! ...Non importa aggiungere altro...Comments
More posts