Il profumo del pane cotto nel forno della Nostra cucina ,rende la nostra casa accogliente e felice. Se hai del tempo e vuoi provare a farlo,prova questa ricetta sana a base di farine integrali.
ingredienti
400 g di farina integrale di segale
400 g di farina di grano integrale
50 g di semola di grano
42 g di lievito fresco (1 cubetto)
½ cucchiaio di miele
150 g di lievito madre
2 cucchiaini di sale
Fasi di preparazione
(Usando una planetaria con inserito il braccio apposito o se più esperti “a mano”)
Mescolare le farine e le semole, premere un pozzo al centro, sbriciolarvi il lievito, versarvi sopra il miele e circa 150 ml di acqua tiepida nel pozzo. Mescolare un po’ di farina con una forchetta. Coprire il preimpasto con un panno e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 15 minuti.
Aggiungere 350 ml di acqua tiepida, il lievito madre e il sale e impastare il tutto con il gancio dell’impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungere un po’ più di acqua o farina se necessario. Lavorare l’impasto vigorosamente con le mani per 5-10 minuti. Rimettere nella ciotola e lasciare riposare, coperto, per circa 1 ora.
Impasta di nuovo vigorosamente, formando una pagnotta, spennella con un po’ d’acqua e spolvera di farina. Mettere su una teglia coperta di carta da forno. Coprire con un panno e lasciare riposare per altri 30 minuti, fino a quando l’impasto si spacca.
Mettere una pirofila con acqua nel forno preriscaldato a 220 °C modaltà statico (forno ventilato: 200 °C), mettere il pane nel forno e cuocere per circa 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 200 °C forno statico (forno ventilato: 180 °C) e cuocere il pane per 60 minuti. Se il pane suona vuoto quando lo si tocca è pronto, altrimenti cuocere per altri 5 minuti e ripetere la prova del colpo.
Pane Integrale croccante
Il profumo del pane cotto nel forno della Nostra cucina ,rende la nostra casa accogliente e felice. Se hai del tempo e vuoi provare a farlo,prova questa ricetta sana a base di farine integrali.
ingredienti
400 g di farina integrale di segale
400 g di farina di grano integrale
50 g di semola di grano
42 g di lievito fresco (1 cubetto)
½ cucchiaio di miele
150 g di lievito madre
2 cucchiaini di sale
Fasi di preparazione
(Usando una planetaria con inserito il braccio apposito o se più esperti “a mano”)
Mescolare le farine e le semole, premere un pozzo al centro, sbriciolarvi il lievito, versarvi sopra il miele e circa 150 ml di acqua tiepida nel pozzo. Mescolare un po’ di farina con una forchetta. Coprire il preimpasto con un panno e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 15 minuti.
Aggiungere 350 ml di acqua tiepida, il lievito madre e il sale e impastare il tutto con il gancio dell’impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungere un po’ più di acqua o farina se necessario. Lavorare l’impasto vigorosamente con le mani per 5-10 minuti. Rimettere nella ciotola e lasciare riposare, coperto, per circa 1 ora.
Impasta di nuovo vigorosamente, formando una pagnotta, spennella con un po’ d’acqua e spolvera di farina. Mettere su una teglia coperta di carta da forno. Coprire con un panno e lasciare riposare per altri 30 minuti, fino a quando l’impasto si spacca.
Mettere una pirofila con acqua nel forno preriscaldato a 220 °C modaltà statico (forno ventilato: 200 °C), mettere il pane nel forno e cuocere per circa 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 200 °C forno statico (forno ventilato: 180 °C) e cuocere il pane per 60 minuti. Se il pane suona vuoto quando lo si tocca è pronto, altrimenti cuocere per altri 5 minuti e ripetere la prova del colpo.
Post author
"Chi si accontenta?...non Vede oltre il propio naso" Gaia G.
Nasco a Firenze nel Maggio del 1980...Toro ascendente Cancro! ...Non importa aggiungere altro...Comments
More posts