Categorie

Regioni

Salsicce e porri con cremosissima purea di patate

Mercatini.travel
Ricette di Natale

Un saporito Piatto unico da servire a natale o nelle vigilie delle feste che accompagnano l’inverno. Vi consiglio di accompagnarlo con della ottima birra ,artigianale , dalla “limpidezza” torba e dal gusto robusto .

 

Ingredienti:

Per 4 porzioni

800 g di patate farinose
sale Qb
pepe nero in grani e macinato Qb
250 g di cipolle rosse
150 g di porro
2 spicchi d’aglio
80 ml di latte
150 g di crème fraîche
4 cucchiai di olio di semi
8 salsicce grossolane,(es. salsiccia, circa 70 g ciascuno)

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
150 ml di brodo di manzo
200 ml di vino rosso secco
2 rametti di timo
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di aceto balsamico scuro
100 ml di olio d’oliva
8 foglie di salvia

Preparazione:

 

Per il purè:

sbucciare le patate, tagliarle a pezzi grandi e cuocerle in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Nel frattempo, sbucciare le cipolle, dimezzarle e tagliarle nel senso della lunghezza a fette di circa 5 mm di spessore. Pulire i porri e tagliarli in anelli di 1 cm di spessore. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fette.

Scolare le patate, riscaldare con il latte e la crème fraîche e schiacciare fino ad ottenere una purea fine. Salare e coprire e tenere in caldo.

Per le salsicce:

Scaldare 2 cucchiai di olio di girasole in una grande padella. Friggeteci le salsicce per 5 minuti, girando, poi toglietele. Aggiungere 2 cucchiai di olio di girasole nella stessa padella. Soffriggervi le cipolle, l’aglio e i porri per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Mescolare il concentrato di pomodoro. Aggiungere il brodo, il vino rosso, il timo, il miele e l’aceto balsamico. Cuocere a fuoco medio fino a ridurre della metà, circa 15 minuti. Aggiungere le salsicce. Coprire e cuocere a fuoco medio per 5 minuti, fino a quando le salsicce sono cotte. Rimuovere i rametti di timo. Infine, condite con sale e pepe dosati in base ai vostri gusti.

Come impiattare:

Scaldare l’olio d’oliva in una padella, friggervi la salvia fino a renderla croccante, poi toglierla e scolarla su carta da cucina. Riscaldare la purea, mescolando, e distribuirla sui piatti. Poi sistemare con le salsicce e guarnire con foglie di salvia.